Misura
competenze e
abilità effettive.

I processi e le tecniche di assunzione tradizionali sono progettati per approfondire le qualifiche, le esperienze passate, e per ridurre l’incertezza di ciò che è noto. HEROBOTICS è progettato per “scavare nell’ignoto” e scoprire abilità e competenze innate cosicchè l’assunzione si basi sugli effettivi punti di forza ed il potenziale futuro.
La tecnologia basata su mini-sfide permette di misurare in modo scientifico una moltitudine di tratti cognitivi, comportamentali e legati alla personalità facendo una cross-validazione all’interno delle diverse sfide. Inoltre, le sfide non hanno una risposta giusta o sbagliata. Infatti, tutte le interazioni con l’app di HEROBOTICS sono lecite e distintive di caratteristiche più o meno marcate per ogni singolo tratto.
Senza stress.
Poiché ogni interazione con le sfide è lecita e poiché le sfide possono essere svolte da remoto nel momento più conveniente e nel luogo più confortevole, i candidati possono esprimersi pienamente senza alcun tipo di stress.
Profili autentici.
Senza imbrogliare.
Una tra le caratteristiche distintive della tecnologia basata su mini-sfide è che i dati vengono acquisiti in modo passivo. Infatti, non è possibile capire quali tratti sono misurati in una specifica sfida e quindi i candidati non sono in grado di influenzare volontariamente la valutazione, cosa che è invece possibile durante un tradizionale colloquio o impiegando soluzioni analoghe.
E’ intuitivo capire le potenzialità di una tecnologia che misura i tratti in modo passivo rispetto ad una basata su domande esplicite. Una domanda, infatti, è suscettibile di diverse interpretazioni e, soprattutto, la relativa risposta può essere facilmente indirizzata. Al contrario, l’acquisizione di dati in modo passivo permette di derivare informazioni oggettive e fedeli alla realtà.